Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Paolo Borsellino, uomini liberi.
Dato che la ripetizione è la maestra delle capacità, è braccio destro della memoria, ogni tanto, almeno una volta al mese finché non cambiano DEFINITIVAMENTE le cose, è bene secondo me guardarsi questi 2 video, perché lo consiglia il dottore un po’ come per il detto “una mela al giorno”, ascoltare i Marco Travaglio ed i Daniele Luttazzi o i Paolo Borsellino un po’ al giorno tolgono i Mister B di turno di torno.
Perché Luttazzi ha fatto in modo che quello che aveva da dire Marco Travaglio arrivasse a milioni di Italiani attraverso la Rai, e perché Marco Travaglio fa in modo che il lavoro di persone come Borsellino arrivi spiegato da un ottimo giornalista agli italiani.
Qui di seguito
- L’intervista che Daniele Luttazzi fece al giornalista Marco Travaglio, nella puntata del 14 marzo 2001 della trasmissione di Rai Due Satyricon
- Video di Marco Travaglio che presenta contestualizzandolo l’ultima video Intervista di Paolo Borsellino.
- Video Intervista di Paolo Borsellino.
8 anni dopo quel’atto criminale che viene chiamato come “editto Bulgaro” e grazie a Santoro, Luttazzi ritorna con la sua satira.
Alla fine del video Luttazzi conclude dicendo:
E quando quel fazioso di Berlusconi vi dirà che voi siete mossi dall’Odio.
Voi replicate con le parole del grande oratore latino Quintiliano che ricordava:
“odiare i mascalzoni è cosa nobile”perché è cosa nobile ce lo ricorda Aristofane nei cavalieri
“Ingiuriare i mascalzoni con la satira è cosa nobile perché a ben vedere significa onorare gli onesti.”
Questo l’ho pubblicato perché:
- per ricordare
- e perché ci servono degli esempi, esempi di uomini liberi, che con il loro esempio ci mostrano la strada da seguire.